Via del Campo.
Via del Campo, Genova.
Via del Campo è la strada più importante del centro di Genova, resa famosa e conosciuta dalla canzone scritta nel 1967 da Fabrizio DeAndré.
Da sempre crocevia di scambi illegali, amori proibiti e persone ai margini della società è stata fonte immensa di poesia e musica per l'indimenticabile cantautore.
Dopo più di 50 anni c'è ancora lo spirito descritto dal famoso cantautore?
Questo è quanto mi sono chiesto aggirandomi nella via e tra i "carruggi" della vecchia città.
La mia risposta è si.
Testo della canzone:
Via del Campo c'è una graziosa
gli occhi grandi color di foglia
tutta notte sta sulla soglia
vende a tutti la stessa rosa.
Via del Campo c'è una bambina
con le labbra color rugiada
gli occhi grigi come la strada
nascon fiori dove cammina.
Via del Campo c'è una puttana
gli occhi grandi color di foglia
se di amarla ti vien la voglia
basta prenderla per la mano
e ti sembra di andar lontano
lei ti guarda con un sorriso
non credevi che il paradiso
fosse solo lì al primo piano.
Via del Campo ci va un illuso
a pregarla di maritare
a vederla salir le scale
fino a quando il balcone ha chiuso.
Ama e ridi se amor risponde
piangi forte se non ti sente
dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fior
dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fior